Rocco Petrone ha origini umili: i suoi genitori, emigranti lucani, sono in cerca di fortuna nel Paese delle mille opportunità. l'America. La fortuna però tarda ad arrivare e il padre muore giovanissimo in un incidente. La madre di Rocco decide di rimanere negli Stati Uniti: i suoi figli saranno americani. È cosi che Rocco, dotato di una viva intelligenza e di una notevole prestanza fisica, ha la possibilità di entrare a West Point. E dopo un master in ingegneria al MIT (Massachusetts Institute of Technology) la sua carriera militare comincia a spiccare il volo. Il sogno americano dei suoi per lui si avvera. Ma Rocco Petrone è destinato a realizzare un altro sogno, molto più grande: lui non lo sa ma la luna lo ha scelto... Proprio quest'uomo, che non si abbandona mai alla fantasia, così rigoroso, così schivo e serio, sarà protagonista di una delle imprese più sensazionali del Novecento: l'invio di un uomo sulla luna. Sullo sfondo della guerra fredda e delle sue innumerevoli battaglie, si intrecciano le vicende e la vita di Rocco Petrone, direttore dei programma Apollo. L'uomo timido e ombroso, che si rivela d'acciaio, inflessibile, infaticabile, a tal punto da essere soprannominato la "tigre di Cape Canaveral\
La tigre e la luna. Rocco Petrone. Storia di un italiano ...
Scopri La tigre e la luna. Rocco Petrone. Storia di un italiano che non voleva passare alla storia di Cantore, Renato: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.
Rocco Petrone ha origini umili: i suoi genitori, emigranti lucani, sono in cerca di fortuna nel Paese delle mille opportunità. l'America. La fortuna però tarda ad arrivare e il padre muore giovanissimo in un incidente. La madre di Rocco decide di rimanere negli Stati Uniti: i suoi figli saranno americani. È cosi che Rocco, dotato di una viva intelligenza e di una notevole prestanza fisica, ha la possibilità di entrare a West Point. E dopo un master in ingegneria al MIT (Massachusetts Institute of Technology) la sua carriera militare comincia a spiccare il volo. Il sogno americano dei suoi per lui si avvera. Ma Rocco Petrone è destinato a realizzare un altro sogno, molto più grande: lui non lo sa ma la luna lo ha scelto... Proprio quest'uomo, che non si abbandona mai alla fantasia, così rigoroso, così schivo e serio, sarà protagonista di una delle imprese più sensazionali del Novecento: l'invio di un uomo sulla luna. Sullo sfondo della guerra fredda e delle sue innumerevoli battaglie, si intrecciano le vicende e la vita di Rocco Petrone, direttore dei programma Apollo. L'uomo timido e ombroso, che si rivela d'acciaio, inflessibile, infaticabile, a tal punto da essere soprannominato la "tigre di Cape Canaveral\
Sbarco sulla Luna: Rocco Petrone, l'uomo del countdown
E' stato Presidente dell'Associazione della Stampa di Basilicata. Ha pubblicato "Lucani altrove, un popolo con la valigia" (Memori 2007), e di "La tigre e la luna. Rocco Petrone. Storia di un italiano che non voleva passare alla storia (RAI-ERI, 2009).