Come si allestisce "un ambiente tecnologico per apprendere" e quali ne sono le pregiudiziali cognitive? Come si costruisce una rete didattica in via informatica e quali sono le operazioni epistemiche, sociali e tecniche che ne garantiscono l'efficacia e la correttezza? Che senso e quali possibilità ha una conoscenza-azione on line? Queste sono alcune delle domande cui nel volume gli autori cercano di dare una risposta, tenendo presente la novità degli argomenti e l'interesse che essi stanno suscitando nella cultura formativa della scuola e dell'azienda. Nella prima parte Calvani analizza il rapporto tra tecnologia e scuola secondo alcune chiavi interpretative attuali e individua un punto d'incontro rilevante nel rapporto tra tecnologie, processi cognitivi e key competencies. Landriscina richiama l'attenzione sulla criticità/potenzialità rappresentata dal "carico cognitivo\
Tecnologia, scuola, processi cognitivi. Per una ecologia ...
Tecnologia, scuola, processi cognitivi. Per una ecologia dell'apprendere è un libro pubblicato da Franco Angeli nella collana Condizionamenti educativi . I miei dati Ordini La mia biblioteca Help Spese di consegna Accedi Registrati 0 Carrello 0. menu ...
Come si allestisce "un ambiente tecnologico per apprendere" e quali ne sono le pregiudiziali cognitive? Come si costruisce una rete didattica in via informatica e quali sono le operazioni epistemiche, sociali e tecniche che ne garantiscono l'efficacia e la correttezza? Che senso e quali possibilità ha una conoscenza-azione on line? Queste sono alcune delle domande cui nel volume gli autori cercano di dare una risposta, tenendo presente la novità degli argomenti e l'interesse che essi stanno suscitando nella cultura formativa della scuola e dell'azienda. Nella prima parte Calvani analizza il rapporto tra tecnologia e scuola secondo alcune chiavi interpretative attuali e individua un punto d'incontro rilevante nel rapporto tra tecnologie, processi cognitivi e key competencies. Landriscina richiama l'attenzione sulla criticità/potenzialità rappresentata dal "carico cognitivo\
Scaricare (PDF.EPUB.MP3) Tecnologia, scuola, processi ...
Suggerisco la lettura di questo testo: "Tecnologia, scuola, processi cognitivi. Per una ecologia dell'apprendere" e riferirlo alla nostra esperienza 2.0. Lascio un link a Google books in cui potete reperirlo. Sul concetto di competenza digitale lascio questa definizione elaborata dal gruppo di ricerca dell'Università di Firenze guidato da Calvani: "La competenza digitale consiste nel saper ...