Questo libro nasce da una collazione di brevi scritti in cui Giovanni Berlinguer, protagonista dell'impegno bioetico, ha fermato le proprie riflessioni e idee, annotando fatti e riferimenti raccolti nei suoi vasti studi e letture. Questo mosaico di informazioni e di pensieri ci permette di approfondire un tema che tocca tutti: quello dei legami fra medicina e società, fra evoluzione scientifica e limiti etici. Sono tutti argomenti che vengono affrontati mettendo in evidenza quanto anche lo sviluppo delle più moderne discipline - e la medicina più di altre - siano strettamente ancorate al sociale, all'economia e alla coscienza collettiva.
Storia della salute. Da privilegio a diritto - Giovanni ...
Storia della salute. Da privilegio a diritto è un libro scritto da Giovanni Berlinguer pubblicato da Giunti Editore nella collana Saggi Giunti . I miei dati Ordini La mia biblioteca Help Spese di consegna Accedi Registrati 0 Carrello 0. menu ...
Questo libro nasce da una collazione di brevi scritti in cui Giovanni Berlinguer, protagonista dell'impegno bioetico, ha fermato le proprie riflessioni e idee, annotando fatti e riferimenti raccolti nei suoi vasti studi e letture. Questo mosaico di informazioni e di pensieri ci permette di approfondire un tema che tocca tutti: quello dei legami fra medicina e società, fra evoluzione scientifica e limiti etici. Sono tutti argomenti che vengono affrontati mettendo in evidenza quanto anche lo sviluppo delle più moderne discipline - e la medicina più di altre - siano strettamente ancorate al sociale, all'economia e alla coscienza collettiva.
Educare alla salute e all'assistenza. Manuale operatori ...
Storia della salute. Da privilegio a diritto di Giovanni Berlinguer - Giunti Editore: prenotalo online su GoodBook.it e ritiralo dal tuo punto vendita di fiducia senza spese di spedizione.