È sempre più difficile per il credente vivere in una società secolarizzata come l'attuale, nella quale una certa interpretazione della scienza sembra negare l'esistenza stessa di Dio. La fede cristiana è sottoposta più di ogni altra a critiche e a veri e propri attacchi sulla base dell'assunto che essa sarebbe del tutto contraria alla ragione e inconciliabile con le conquiste scientifiche. Timossi fornisce ai credenti uno strumento per rispondere ai dubbi sollevati dalla cultura contemporanea e per consentire a tutti di proporre a testa alta e a viso aperto la propria fede, rintuzzando se occorre le tesi dei non credenti. La sua riflessione muove a partire dalla filosofia greca fino alla scienza contemporanea. Parafrasando Jean Guitton, alla fine ogni uomo si trova sempre a dover scegliere tra l'assurdo, ovvero il nulla, e il Mistero; ed è più ragionevole scegliere il secondo piuttosto che il primo, come fanno da sempre i cristiani.
Perché credere in Dio? | Forum
Perché crediamo in Dio. Le ragioni della fede cristiana nel mondo contemporaneo di Roberto Giovanni Timossi. Acquista a prezzo scontato Perché crediamo in Dio. Le ragioni della fede cristiana nel mondo contemporaneo di Roberto Giovanni Timossi, San Paolo Edizioni su Sanpaolostore.it
È sempre più difficile per il credente vivere in una società secolarizzata come l'attuale, nella quale una certa interpretazione della scienza sembra negare l'esistenza stessa di Dio. La fede cristiana è sottoposta più di ogni altra a critiche e a veri e propri attacchi sulla base dell'assunto che essa sarebbe del tutto contraria alla ragione e inconciliabile con le conquiste scientifiche. Timossi fornisce ai credenti uno strumento per rispondere ai dubbi sollevati dalla cultura contemporanea e per consentire a tutti di proporre a testa alta e a viso aperto la propria fede, rintuzzando se occorre le tesi dei non credenti. La sua riflessione muove a partire dalla filosofia greca fino alla scienza contemporanea. Parafrasando Jean Guitton, alla fine ogni uomo si trova sempre a dover scegliere tra l'assurdo, ovvero il nulla, e il Mistero; ed è più ragionevole scegliere il secondo piuttosto che il primo, come fanno da sempre i cristiani.
PROSPETTIVE TEOLOGICHE - Perché crediamo in Dio - Edizioni ...
Radicati e fondati in Cristo, saldi nella fede (cfr. Col 2,7) Madrid - Pabellón N° 9 Ifema, 19 agosto 2011 . TERZA CATECHESI. Testimoni di Cristo nel mondo. Carissimi giovani, l'esperienza della fede nel Dio di Gesù Cristo, che sta accanto a ciascuno di noi ed abita il mondo mediante lo Spirito, il dono di grazia e la scelta libera che