James Watson aveva venticinque anni nel 1953 quando con Francis Crick scoprì la doppia elica del DNA, vincendo il Premio Nobel e dando inizio alla rivoluzione delle biotecnologie. Watson non era ossessionato soltanto dalla caccia al tesoro scientifica più appassionante del momento: stava cercando con la stessa determinazione la donna della sua vita, una ragazza degna della sua improvvisa fama. Nel libro Watson racconta quello che non aveva potuto dire dopo la scoperta del DNA. Watson intreccia con brio vicende scientifiche e avventure sentimentali, compreso l'uso della propria foto su Vogue per impressionare le ragazze. Mette a nudo le proprie ambizioni di giovane ricercatore e illustra il modo in cui procede la ricerca scientifica.
di LUIGI DELL'AGLIO «LA SECONDA persona più intelligente ...
I geni del genio. La doppia elica, le ragazze e un fisico di nome Gamow è un libro di Watson James D. pubblicato da Garzanti nella collana Saggi, con argomento Biologia molecolare - ISBN: 9788811592655
James Watson aveva venticinque anni nel 1953 quando con Francis Crick scoprì la doppia elica del DNA, vincendo il Premio Nobel e dando inizio alla rivoluzione delle biotecnologie. Watson non era ossessionato soltanto dalla caccia al tesoro scientifica più appassionante del momento: stava cercando con la stessa determinazione la donna della sua vita, una ragazza degna della sua improvvisa fama. Nel libro Watson racconta quello che non aveva potuto dire dopo la scoperta del DNA. Watson intreccia con brio vicende scientifiche e avventure sentimentali, compreso l'uso della propria foto su Vogue per impressionare le ragazze. Mette a nudo le proprie ambizioni di giovane ricercatore e illustra il modo in cui procede la ricerca scientifica.
di LUIGI DELL'AGLIO «LA SECONDA persona più intelligente ...
"In biologia, gli oggetti importanti si ritrovanosempre a coppie". James Watson pare alludere ad almeno due casi in questa frase inserita in un passaggio-chiave del suo La doppia elica, il famoso (e controverso) resoconto autobiografico sulla scoperta della struttura del DNA apparso nel 1968.La prima coppia è ovviamente rappresentata dalle due catene intrecciate dell'acido ...