Il Sendebar è affascinante testimone di un'eredità novellistico-esemplare di probabile ascendenza indiana, giunta nella Spagna cristiano-musulmana lungo due rami, uno occidentale e uno orientale, cui il testo castigliano appartiene. In stretta relazione con la letteratura gnomica della Spagna del secolo XIII, e al tempo stesso intessuto di motivi tipici del folklore universale, il Sendebar documenta il gusto e insieme l'esigenza, assai vivi nell'aristocrazia spagnola dell'epoca, di autorappresentarsi e di delineare un proprio immaginario mediante antichi modelli narrativi di provenienza orientale rielaborati in testi che rivelano una sensibilità narrativa e persino una vocazione romanzesca del tutto nuove.
Sendebar. Il libro degli inganni delle donne | www ...
Libro de los engaños de las mujeres (cito il testo dall'edizione a cura di P. TARAVACCI, Sendebar. Il libro degli inganni delle donne, Carocci, Roma 2003); è, inoltre, il primo degli aforismi di Ippocrate (vita brevis, ars longa), che si diffuse ampiamente nell'ambito della letteratura gnomica medievale.
Il Sendebar è affascinante testimone di un'eredità novellistico-esemplare di probabile ascendenza indiana, giunta nella Spagna cristiano-musulmana lungo due rami, uno occidentale e uno orientale, cui il testo castigliano appartiene. In stretta relazione con la letteratura gnomica della Spagna del secolo XIII, e al tempo stesso intessuto di motivi tipici del folklore universale, il Sendebar documenta il gusto e insieme l'esigenza, assai vivi nell'aristocrazia spagnola dell'epoca, di autorappresentarsi e di delineare un proprio immaginario mediante antichi modelli narrativi di provenienza orientale rielaborati in testi che rivelano una sensibilità narrativa e persino una vocazione romanzesca del tutto nuove.
Il libro degli inganni delle donne - MareMagnum Blog
Gli inganni delle donne e il buon sovrano. Il pappagallo era stato acquistato dall'uomo e messo in una gabbia nella stanza da letto della donna, sua moglie, ordinandogli di riferirgli tutto quanto ...