Il volume introduce allo studio dell'apprendimento linguistico, con riferimento all'acquisizione sia della lingua madre da parte dei bambini, sia di una seconda lingua da parte degli adulti. Di ciascuno di questi due ambiti sono presentati le teorie, i metodi di ricerca, le scoperte e gli sviluppi essenziali, in un'ottica quanto più possibile integrata e sempre sulla scorta di dati descrittivi. Particolare attenzione viene inoltre riservata all'evoluzione dei processi di apprendimento e alla variazione sostanziale che in questo campo si osserva fra gli individui, fra le età diverse e i diversi gruppi culturali e linguistici.
L'ACQUISIZIONE LINGUISTICA - KING - libro che vuoi tu
L' acquisizione linguistica, Libro di Kendall A. King, Alison Mackey. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Il Mulino, collana Introduzioni. Linguistica, brossura, data pubblicazione luglio 2008, 9788815125637.
Il volume introduce allo studio dell'apprendimento linguistico, con riferimento all'acquisizione sia della lingua madre da parte dei bambini, sia di una seconda lingua da parte degli adulti. Di ciascuno di questi due ambiti sono presentati le teorie, i metodi di ricerca, le scoperte e gli sviluppi essenziali, in un'ottica quanto più possibile integrata e sempre sulla scorta di dati descrittivi. Particolare attenzione viene inoltre riservata all'evoluzione dei processi di apprendimento e alla variazione sostanziale che in questo campo si osserva fra gli individui, fra le età diverse e i diversi gruppi culturali e linguistici.
Edurete.org
Krashen distingue due processi fondamentali attraverso cui si impara una lingua: l'acquisizione, un processo inconscio, e l'apprendimento, un processo conscio rivolto alla forma linguistica. L'acquisizione per Krashen è profonda, stabile, e genera comprensione e produzione linguistica con processi automatici mentre l'apprendimento ...